In occasione della decima edizione del Festival della Sociologia, che si svolgerà a Narni il 10 e 11 ottobre, il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi del Molise, indicando come referente la prof.ssa Daniela Grignoli http://docenti.unimol.it/index.php?u=grignoli, intende cofinanziare la partecipazione alle giornate del Festival delle studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea della Filiera di Servizio Sociale.
"L'iniziativa è finalizzata all'approfondimento delle conoscenze relative alle questioni sociali, con l'obiettivo di far conoscere agli studenti il mondo della ricerca scientifica in Sociologia, con un confronto fra specialisti" si legge nell'avviso pubblico di manifestazione di interesse.
L'Attenzione che il Festival attrae (proprio quella Attenzione che quest'anno fa parte dei temi centrali dell'evento) è sempre più partecipata, ponendo le due giornate ricche di incontri come fulcro di scambio, aggiornamenti, scoperte di idee e prospettive.
In questo contesto, l'Università degli studi del Molise propone una Cura nei confronti delle studentesse e studenti, che saranno le future e i futuri scienziati sociali, sostenendoli e incoraggiandoli alla partecipazione ad un evento che, ancora una volta, si propone come pionieristico all'interno delle scienze sociali. La partecipazione è alla base della socialità e di valori quali la democrazia, solidarietà e uguaglianza, aiutando il sentimento di appartenenza ad una società fatta di personalità sempre più alienate. Apprendere un approccio scientifico a questi temi significa poter dare un contributo attivo al miglioramento della nostra condizione sociale, migliorare la propria comunità oltre che noi stessi.
La Sostenibilità si realizza tramite una rete sociale fatta di persone consapevoli, curiose e intraprendenti, così come sta venendo dimostrato dalla partecipazione di sempre più studentesse e studenti universitari e non solo. La partecipazione è il principio fondamentale della condivisione, mettendo pubblico e relatrici e relatori sullo stesso piano. Pubblico e evento non possono disgiungersi, dando importanza a chi contribuisce con il proprio lavoro e rendendo fondamentali chi ne usufruisce.