L'Associazione per il Festival della Sociologia si è costituita per iniziativa del Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione dell'Università di Perugia, Centro di Ricerca in Sicurezza Umana e del Comune di Narni (Promotori), insieme all'Associazione Italiana di Sociologia, l'Istituto di Studi Politici e Sociali S. Pio V, Legacoop Umbria, ai sensi degli artt. 14 e seguenti del Codice Civile. L'Associazione ha sede legale in Narni, presso Palazzo Sacripanti, piazza Galeotto Marzio n. 9.
L'Associazione intende promuovere iniziative scientifiche, divulgative, didattiche, editoriali, di studio e di approfondimento su temi sociologici, manifestazioni artistiche e di promozione della salute e degli stili di vita che coniughino ricerca scientifica e divulgazione di qualità, anche a pubblici ampi e non specializzati, nonché di promuovere e gestire, di norma a cadenza annuale, la manifestazione denominata "Festival della Sociologia": il primo e unico in Italia e in Europa! Può inoltre farsi promotrice di analoghe manifestazioni. L'associazione non ha scopo di lucro e la sua gestione non è finalizzata al conseguimento di utili.
Chiunque può diventare socio o socia della nostra Associazione creando il proprio account nell'area soci del sito www.festivalsociologia.it e versando una quota annuale, sulla base del prospetto qui sotto, tramite paypal, carta di credito e bonifico bancario/postale alle seguenti coordinate: c/c n. 030/721421 presso BCC Umbria Credito Cooperativo Narni intestato all'Associazione per il Festival della Sociologia IBAN - IT19 C070 7572 7100 0000 0721 421. Bisogna indicare come causale di pagamento "Quota socio" seguita dalla tipologia alla quale ci si iscrive, in base alla categoria di appartenenza e l'anno o gli anni ai quali fa riferimento il versamento (Es. Quota socio Junior anno 2020). Qualora il pagamento avvenga tramite bonifico è necessario inviare anche la ricevuta all'indirizzo email: segreteria.associazione@festivalsociologia.it. I soci si dividono in "fondatori" e "ordinari". Lo status di socio ti permette di prendere parte attiva all'Assemblea dell'Associazione e quindi di perseguire insieme la riuscita del Festival della Sociologia ma potrai anche essere aggiornato sugli eventi della città di Narni e i suoi suggestivi contesti naturali, le iniziative universitarie, quelle culturali, ecc.
_____________________________________________________________________
SOCI FONDATORI | 500 EURO | | | | | |
| | | | | | |
SOCI ORDINARI | | | | | | |
Sostenitori* | 150 EURO | | | | | |
Senior** | 50 EURO | | | | | |
Junior*** | 30 EURO | | | | | |
Amici del Festival**** | 10 EURO | | | | | |
| | | | | | |
* associazioni, istituti di ricerca, imprese pubbliche e private | | | |
** professori di sociologia | | | | | |
*** ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca | | | | |
**** società civile, studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, liberi professionisti, ecc. |
__________________________________________________________________________________
Visita il sito dell'Associazione per il Festival della Sociologia: www.festivalsociologia.it
Entra nell'Area soci: https://areasoci.festivalsociologia.it/
Seguici sulla Pagina Facebook: https://www.facebook.com/festivaldellasociologia/
Segui sul sito le nostre News: https://www.festivalsociologia.it/ita/7/news/
Partecipa insieme a noi all'Edizione 2020, il 15 e il 16 ottobre,
"Seduzione e città globale. Rifare la società dopo il Covid-19": https://www.festivalsociologia.it/ita/19/programma/7/seduzione-e-citta-globale-rifare-la-societa-dopo-il-covid19/